10.2.1A-FSEPON-PI-2017-5 ARMONIE LUDICHE
anno 2019Scuola Salvo d’Acquisto
La “Salvo d’Acquisto” è l’unica scuola dell’infanzia dell’I.C. di Nizza Monferrato. Ospita 176 bambini dai 3 ai 5 anni, 20 docenti in 7 sezioni, per un tempo scuola di 40 ore settimanali.
L’utenza è eterogenea; è alto il numero di alunni stranieri.
Dispone di una palestra e di spazi verdi.
ATTORI
66 ALUNNI
6 INSEGNANTI
DESCRIZIONE
I bambini trascorrono pochissimo tempo all’aria aperta, esposti alla luce del sole, in contatto con l’ambiente naturale e con il gruppo dei pari. Il movimento all’aria aperta, in contesti di scoperta dell’ambiente e attivazione sensoriale, promuovono lo sviluppo di endorfine aumentando il senso di benessere, di autoefficacia e la disponibilità a collaborare. Trovarsi in ambiente naturale stimola i bambini a porsi domande, formulare ipotesi, ad usare l’immaginazione, facoltà umana che al suo interno contiene la spinta all’azione. Si vorrebbe quindi offrire ai bambini l’abitudine a stare in natura, uno spazio disteso in cui possano potenziare la loro innata capacità di apprendere. Esplorando, partendo da quelle domande che sono significative per loro, e stimolando in loro l’amore per la terra e il senso di connessione con essa, stiamo creando le condizioni per cui in futuro siano in grado di farsi carico della responsabilità di proteggere e rispettare l’ambiente intorno a loro.
RETE DEL TERRITORIO
Associazione Pacha Mama- Outdoor Education
Cittadini privati che mettono a disposizione gli spazi verdi intorno alla scuola
Genitori
Maturazione dell’identità-Conquista dell’autonomia-Approccio al senso di cittadinanza-Rispetto dell’ambiente e delle regole di convivenza-Fiducia in se stessi-Stabilire positive relazioni di gruppo-Capacità di porsi domande -Problem solving-comprensione e uso di concetti topologici-Arricchimento lessicale e sintattico-Consapevolezza del proprio corpo- coordinazione motoria-Lateralizzazione- Sviluppo di schemi motori complessi- Sviluppo della motricità fine.
il metodo principale di conduzione del progetto è quello dell’Outdoor Education, strategia educativa vasta e versatile basata sulla pedagogia attiva. L’approccio verso le esperienze è globale, concreto e autentico e mira alla costruzione del sapere attraverso la pratica, promuovendo un ruolo attivo e riflessivo nei bambini e mira altresì a risvegliare nei bambini quel sentimento di affinità che li lega alla natura (biofilia).Gli insegnanti sono accompagnatori in natura e il loro ruolo è quello di accogliere gli stimoli e gli interessi che i bambini portano, lasciare loro uno spazio di libera immersione e scoperta, con flessibilità e amorevolezza
Bambini: attraverso la natura, sperimentano in prima persona e in modo concreto i cambiamenti e le possibilità che la natura offre, sviluppando senso di benessere.
Docenti: sperimentano nuove metodologie didattiche nelle quali i bambini sono davvero protagonisti nelle attività proposte.
L’ associazione Pacha Mama collabora alla formazione di insegnanti, bambini e genitori sull’Outdoor Education.